Nelle immagini Annalisa Minetti con la guida Andrea Giocondi

Ci sarà anche Annalisa Minetti nel meeting di sabato 22 gennaio al Banca Marche Palas di Ancona. . . .

Proprio così: la celebre cantante, vincitrice del Festival di Sanremo ’98 e prima ancora protagonista sulla passerella di Miss Italia, ha deciso di impegnarsi nello sport. E per lei sarà un altro passo verso l’obiettivo e il sogno dichiarato di partecipare alla Paralimpiade di Londra 2012. Da qualche mese infatti la 34enne milanese ha iniziato a praticare l’atletica, e subito con buoni risultati: sul finire della scorsa stagione, in ottobre, due primati italiani nel mezzofondo (800 e 1500 metri) per la categoria T11, quella dei non vedenti in cui gareggia. Ad accompagnarla in pista una guida d’eccezione come l’ottocentista Andrea Giocondi, campione azzurro del recente passato e finalista ai Mondiali ’95. Appuntamento per le ore 18.30 di sabato sulla distanza degli 800 metri, con ingresso gratuito per il pubblico, all’interno di un meeting nazionale che proporrà un ricchissimo programma a partire dalle ore 16.00.

 

Nella foto l’astista Nadia Caporaletti

PROSSIME DATE STAGIONE INDOOR 2011

22-23 gennaio: Meeting Nazionali

23 gennaio: Meeting Nazionale giovanile

29-30 gennaio: Campionati Italiani di prove multiple

3 febbraio: Meeting Nazionale

5 febbraio: Meeting Nazionale

6 febbraio: Meeting Nazionale giovanile

6 febbraio: Banca Marche Meeting

12-13 febbraio: Campionati Italiani allievi-juniores-promesse

19-20-febbraio: Campionati Italiani Assoluti

26-27 febbraio: Campionati regionali open, ragazzi e cadetti

4-5-6 marzo: Campionati Italiani master (con Trofeo Romcaffè)

12-13 marzo: Campionati italiani paralimpici Fispes

 

CAPORALETTI-RECORD NELL’ASTA A FERMO

Si apre con il botto la stagione indoor dell’impianto di Fermo. L’astista Nadia Caporaletti supera la quota di 3.71 e fa suo il primato regionale assoluto. Un risultato doppiamente storico, nel meeting nazionale di mercoledì 19 gennaio, poiché nessuna specialista delle Marche era mai riuscita a volare così in alto, nemmeno all’aperto. La saltatrice dell’Atletica Montecassiano, allenata da Luca Graziani, migliora quindi di un centimetro il precedente limite, che resisteva da esattamente nove anni. Era infatti il 19 gennaio 2002 quando, nel vecchio Palafiera di Ancona, si proiettò a 3.70 proprio una fermana, Silvia Catasta, a cui rimane il record outdoor con la stessa misura: un obiettivo che la Caporaletti ha sin da ora nel mirino. E per arrivare al primato, ha compiuto una gara priva di errori: 3.20, 3.40, 3.60 e poi 3.71 con buon margine, sempre al primo assalto, per chiudere con tre prove nulle a 3.80. Pur essendo un’atleta esperta (nata nel 1983), Nadia ha una storia relativamente recente nella complessa disciplina. Dopo aver iniziato la pratica da giavellottista (con diversi allori in ambito giovanile), è passata per gioco al salto con l’asta, prima di essere seguita dal tecnico Luca Graziani a partire dal 2008. Si allena regolarmente sei volte a settimana, tra gli impianti di Montecassiano (dove risiede) e Fermo, nonostante il lavoro di impiegata geometra delle ferrovie ad Ancona. Ha già partecipato a tre edizioni dei Campionati italiani assoluti: nel 2009 all’aperto (decima), e nel 2010 sia indoor (dodicesima) che outdoor (quindicesima). Il record regionale ottenuto vale anche come minimo per la prossima rassegna tricolore al coperto, in programma tra un mese al Banca Marche Palas di Ancona (19-20 febbraio). La gara maschile di Fermo ha visto il successo di Andrea Sinisi dell’Atletica Gran Sasso, con 4.60, ma l’attività prevista nel pistino di via Leti prosegue nelle prossime settimane con altri appuntamenti. Sabato 29 gennaio va in scena un meeting nazionale indoor, che propone gare giovanili sui 60 metri oltre all’asta, e poi una settimana più tardi, sabato 5 febbraio, tocca alla quarta edizione del Memorial Roberto Donzelli: una spettacolare kermesse di salto con l’asta maschile, con alcuni dei migliori specialisti italiani, organizzata sempre dalla Sport Atletica Fermo. L’anno scorso vinse il campione nazionale Giorgio Piantella, che eguagliò il primato personale con 5.50, trascinando al progresso anche diversi altri, come gli atleti di casa Lorenzo Catasta e Riccardo Palmieri.

 

 

FIDAL MARCHE

UFFICIO STAMPA
> Alessio Giovannini
> Luca Cassai