Nella foto scattata da Marco Trabalza il regista dell’Itas Diatec Trentino Beatrice Valpiani impegnata in bagher

 

Una stellare Itas Diatec Trentino femminile fa un altro piccolo passo di avvicinamento rispetto al sogno promozione in A2 violando il Pala Cornacchia di Porcia ……..

 

 

 

 

addirittura per 3-0 nella penultima giornata d’andata della regular season di Serie B1. Un risultato di grandissimo spessore arrivato al termine di una partita condotta dall’inizio alla fine dalle gialloblu, brave a non concedere scampo alle quotate padrone di casa che però hanno pagato a caro prezzo la defezione della schiacciatrice Chiopris Gori.

Senza il terminale offensivo avversario di riferimento, in panchina per tutta la gara a causa di problemi al ginocchio, la formazione di Koja ha quindi incontrato ancora meno difficoltà nell’imporre il proprio gioco ma tutto ciò non toglie nulla alla perentoria affermazione di Valpiani e compagne. L’Itas Diatec Trentino ha sfoderato una grinta ed una lucidità tattica di ottimo livello, facendo sempre le scelte corrette a muro e attaccando con grande profitto grazie anche alla bella serata in regia di Beatrice Valpiani.

Con la romagnola protagonista anche in battuta (4 ace), a rete si sono esaltate via via tutte le gialloblu; in questo senso le note di merito maggiori vanno però all’opposto Marchioron (17 punti col 45% a rete), al capitano Serrapica (53%) e alla centrale Facchinetti (73%) che hanno saputo farsi trovare sempre pronte annullando di fatto le speranze del Porcia di ottenere anche un solo set. E ora i punti di vantaggio sullo stesso Domovip, la più accreditata fra le inseguitrici, diventano addirittura undici; un margine che estromette di fatto la compagine friulana dalla corsa alla conquista diretta della Serie A2 e che sposta l’obiettivo sul Flero, ancora a meno cinque dalla vetta in virtù del successo ottenuto ieri a Verona.

La cronaca della gara. L’avvio mette subito in chiaro la supremazia trentina, con le gialloblu che allungano subito 5-0 obbligando Pizzol a ricorrere al suo primo time out discrezionale. Valpiani cerca spesso Facchinetti (ottimo 73% in attacco), con la centrale milanese dà ulteriore margine al vantaggio delle gialloblù per mano di tre attacchi quasi consecutivi (5-12). Il turno al servizio di Banchieri (due punti diretti) ipoteca la vittoria della prima frazione: Moira prende palla sul 15-10 e la lascia solo otto battute più tardi (23-10). Nel parziale di 8-0 si mettono in mostra soprattutto Serrapica e Marchioron, terminali straordinari del gioco impostato dalla Valpiani (25-13).

Ne secondo set Koja getta nella mischia per la prima volta Martina Bogatec, partita in panchina per far posto a Penasa. Per mano di una battuta sempre incisiva ed efficace l’Itas Diatec Trentino parte anche in questo caso fortissimo, appoggiandosi molto anche sul fondamentale del muro: con cinque block in avvio Porcia è subito in affanno (10-6). La reazione delle friulane questa volta non si fa attendere e con Poser in battuta il Domovip ristabilisce la parità (11-11). L’illusione che Rizzetto e compagne possano riaprire i giochi dura un istante perché ci pensa Bogatec ancora col muro a mettere nuovo terreno fra le gialloblu e le avversarie (14-11). Il Porcia torna a faticare tremendamente in ricezione e l’ace di Valpiani consegna il massimo vantaggio alle trentine (16-12) La capolista non concede più nulla alle avversarie ed incrementa ancora con la palleggiatrice romagnola in battuta (23-16) e la Banchieri in attacco che fa 25-18.

Con maggiore pathos la terza frazione, dove il Porcia risulta essere più preciso in ricezione e di conseguenza più costanti anche in attacco. Facchinetti offre il primo break alle sue (6-8); l’errore in attacco di Cameli ed il muro di Serrapica su una spenta Rizzetto regalano una nuova accelerata alla capolista che giunge al secondo tempo tecnico con quattro lunghezze di margine (12-16). Entra anche Pistolato per Banchieri con l’Itas Diatec Trentino che corre indisturbata verso l’ennesimo successo (15-22), sigillato dall’ace finale dell’ottima Valpiani (15-25).

Abbiamo offerto una buona prestazione, annullando i loro punti di riferimento grazie all’ottima correlazione fra muro e difesa e grazie ad un servizio sempre molto incisivo – ha spiegato Orlando Koja al termine della gara – . L’assenza della Chiopris Gori si è rivelata indubbiamente un vantaggio notevole per noi, ma indipendentemente da ciò sono davvero soddisfatto della qualità del gioco espresso. Abbiamo lavorato molto bene a muro, facendo scelte tatticamente molto attente che ci hanno permesso di limitare al massimo le loro centrali. E’ un bel passo avanti in campionato ma adesso sarà importante confermarci su questi standard di gioco anche nelle prossime gare”.

Il campionato di Serie B1 femminile nel prossimo weekend osserverà un turno di riposo per lasciar spazio alla Coppa Italia; sabato 22 gennaio infatti l’Itas Diatec Trentino sarà di scena a Ostiano (provincia di Cremona) per sfidare il Casalmaggiore nella gara d’andata dei quarti di finale del torneo. La prossima partita al PalaBocchi sarà invece in programma sabato 29 per sfidare Cislago nell’ultimo turno del girone d’andata.

 

Di seguito il tabellino della gara della dodicesima giornata del girone B della serie B1 femminile giocata stasera a Porcia.

Domovip Porcia-Itas Diatec Trentino 0-3

(13-25, 18-25, 15-25)

DOMOVIP: Martin P. 1, Cameli 9, Zuccato 2, Perrone 9, Poser 5, Rizzetto 3, Ceschin (L); Di Prampero, Martin G., Mazzo, Muci (L). N.e. Temporin, Chiopris Gori. All. Diego Pizzol.

ITAS DIATEC TRENTINO: Penasa 1, Marchioron 17, Serrapica 11, Facchinetti 13, Valpiani 4, Banchieri 10, Dulmieri (L); Agostini, Pistolato, Bogatec 5, Casagrande. N.e. Avancini. All. Orlando Koja.

ARBITRI: Cristoforetti e Giardini di Verona.

DURATA SET: 19’, 23’, 20’; tot 1h e 2’.

NOTE: Domovip: 3 muri, 1 ace, 4 errori in battuta, 4 errori azione. Itas Diatec Trentino: 8 muri, 7 ace, 5 errori in battuta, 6 errori azione.

 


Trentino Volley S.p.A.

Ufficio Stampa

 

Francesco Segala