Nella foto scattata da Marco Trabalza la centrale Fabiola Facchinetti, mvp del 2° Memorial Angelo Peroni, e la palleggiatrice Beatrice Valpiani
L’Itas Diatec Trentino femminile si dimostra ormai pronta per riprendere la propria marcia nel campionato di Serie B1 femminile assicurandosi il 2° Memorial Angelo Peroni.
Il triangolare, andato in scena questo pomeriggio a Mairano (provincia di Brescia), ha regalato infatti due vittorie ed una serie di importanti indicazioni al tecnico Orlando Koja in vista del primo turno di regular season del 2011, previsto per sabato sera al PalaBocchi contro Orago. Al di là dell’affermazione nel torneo, che comunque rappresenta il primo prestigioso alloro di sempre nel settore femminile per la Trentino Volley, la squadra gialloblu si è infatti mossa particolarmente bene dimostrando di aver assorbito nel migliore dei modi i pesanti carichi di lavoro svolti nelle precedenti settimane senza impegni ufficiali.
La capolista del girone B della Serie B1 ha prima liquidato per 2-0 l’Iseo Serrat Pisogne, concedento poi il bis superando stavolta per 2-1 le padrone di casa del Sanitars. In bella evidenza nella metà campo trentina il capitano Elisabetta Serrapica, miglior marcatrice gialloblu del torneo con 20 punti ed una costante incisività a rete, e la centrale Fabiola Facchinetti che, a suon di muri e fast si è guadagnata anche il premio di miglior giocatrice della manifestazione. Assieme a loro anche la palleggiatrice Valpiani e il libero Dulmieri hanno destato una buona impressione come conferma lo stesso Orlando Koja.
“Sono particolarmente soddisfatto – spiega il tecnico albanese – , perché ho visto la mia squadra giocare con buona qualità in ogni fondamentale durante entrambe le partite. In particolar modo ci siamo mossi bene al centro, come dimostra il titolo di mvp attribuito alla Facchinetti, dove l’intesa fra le attaccanti e la palleggiatrice è cresciuta costantemente nell’arco del torneo. Anche in seconda linea, a mio giudizio, siamo stati molto efficienti, ben guidati dal nostro libero che ha dato il ritmo giusto alla ricezione ed alla difesa. E’ stato un test quindi molto positivo e soprattutto attendibile visto il valore degli avversari; ho ricevuto le risposte che mi servivano in previsione della ripresa del campionato. E poi vincere fa sempre piacere”.
Questo il dettaglio completo di risultati e tabellini del 2° Memorial Angelo Peroni:
Sanitars Flero-Iseo Serrat Pisogne 2-0 (26-24, 25-23)
Itas Diatec Trentino-Iseo Serrat Pisogne 2-0
(25-20, 25-19)
ITAS DIATEC TRENTINO: Serrapica 4, Facchinetti 9, Valpiani 2, Pistolato, Bogatec 3, Marchioron 9, Dulmieri (L); Banchieri 6, Penasa 1, Agostini. N.e. Avancini. All. Orlando Koja.
ISEO SERRAT: Benerecetti 2, Raccagni 5, Ventura 3, Damioli 5, Gatti 6, Baldassarre 5, Tonolini (L); Treccani 1, Trentini, Calzoni. N.e. Bertolotto e Mikusova. All. Patrizia Amadori.
NOTE: Itas Diatec Trentino: 5 muri, 5 ace, 4 errori in battuta, 5 errori azione, 44% in attacco, 51% (43%) in ricezione. Iseo Serrat: 4 muri, 2 ace, 5 errori in battuta, 9 errori azione, 26% in attacco, 60% (40%) in ricezione.
Sanitars Flero-Itas Diatec Trentino 1-2
(25-23, 17-25, 14-16)
SANITARS: Pasini 5, Pesce 3, Serena 12, Guidozzi 6, Cester 9, Fridrihsone 9, Catalano (L); Da Col. N.e. Borghi, Liscioli e Alberghini. All. Cristina Guicciardi.
ITAS DIATEC TRENTINO: Valpiani 3, Banchieri 12, Penasa 6, Marchioron 8, Serrapica 16, Facchinetti 8, Dulmieri (L); Bogatec 1. N.e. Agostini, Pistolato ed Avancini. All. Orlando Koja.
NOTE: Sanitars: 5 muri, 6 ace, 0 errori in battuta, 4 errori azione, 40% in attacco, 57% (46%) in ricezione. Itas Diatec Trentino: 5 muri, 8 ace,
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
5 errori in battuta, 3 errori azione, 46% in attacco, 63% (49%) in ricezione.